Navigazione veloce

Giochi matematici d’autunno 14/11/23

Si comunica che, come da circolare n 20, gli alunni precedentemente selezionati durante la fase preselettiva dei Giochi d’Autunno parteciperanno alla competizione nazionale martedì 14/11/23. La gara si terrà nel nostro Istituto in orario curriculare.
Gli alunni delle classi terze si recheranno autonomamente in aula informatica al primo piano subito dopo l’appello (orario prova h 8:05-9:35)
Gli alunni delle classi prime si recheranno autonomamente in aula informatica al primo piano alla fine della prima ricreazione (orario prova h 10:00-11:30)
Gli alunni delle classi seconde si recheranno autonomamente in aula informatica al primo piano alla fine della seconda ricreazione (orario prova h 12:00-13:30)
Si raccomanda la massima puntualità.
DURATA DELLA PROVA: massimo 90’
MATERIALE CONSENTITO: Forbici, righello, compasso, fogli millimetrati, colla ecc. Non è consentito l’uso di calcolatrici né di testi (tavole o altro).
CRITERI DI VALUTAZIONE: La Commissione giudicatrice del Centro PRISTEM stilerà le graduatorie tenendo conto, nell’ordine, dei seguenti criteri:

‐ numero di quesiti correttamente risolti;

‐ punteggio, ogni quesito vale tanti punti quanto il suo numero d’ordine (ad esempio, problema n. 5 = 5 punti);

‐ tempo impiegato;

‐ data di nascita. Verrà assegnato un punteggio nullo in caso di risposte errate o non date.
DURANTE LA GARA: I professori sorveglianti non possono fornire ovviamente aiuti ai concorrenti e neppure spiegazioni sul testo. Gli alunni non possono uscire dall’aula prima di aver finito. Non è consentito tenere il cellulare, anche se spento.

COMPILAZIONE DEL FOGLIO‐RISPOSTE I concorrenti dovranno compilare in modo chiaro (in stampatello) l’intestazione (fornendo i loro dati) e la colonna relativa alle risposte ai quesiti. Le altre colonne sono invece di competenza della Commissione giudicatrice.

CLASSIFICHE E PREMIAZIONE: Al termine della prova, le risposte saranno inviate al centro PRISTEM- Università Bocconi per la correzione. Una commissione, nominata dal Centro, correggerà le prove e invierà al Responsabile la classifica del suo Istituto, per ogni categoria, entro la fine di gennaio 2024.
Seguirà la premiazione, in Istituto, dei primi 3 classificati di ciascuna categoria.