Circ.275: Istruzioni operative attribuzione voto finale – Esami di Stato2021-22
Si riportano, di seguito, le modalità di calcolo ed attribuzione del voto finale. Il voto finale dell’Esame di Stato 2021-2022:
è proposto dalla Sottocommissione
è deliberato dalla Commissione (composta da tutti i docenti delle classi terze e dal presidente;
scaturisce dalla media tra voto di ammissione (espresso in decimi senza frazioni decimali, in sede di scrutinio finale, dal Consiglio di Classe) e media dei voti delle prove scritte e del colloquio.
Ai fini della definizione della proposta di voto, la Sottocommissione procede, nell’ordine, nella maniera di seguito indicata:
calcolo della media delle singole prove scritte e del colloquio, media senza arrotondamenti all’unità superiore o inferiore;
calcolo della media tra: voto di ammissione e media dei voti delle prove scritte e del colloquio, con eventuale arrotondamento all’unità superiore per frazioni pari o superiori a 0,5.
Attribuzione della lode Il voto finale può essere accompagnato dall’attribuzione della lode. A tal fine, si tiene conto di:
- valutazioni conseguite dall’alunno nel percorso scolastico del triennio;
- esiti delle prove d’esame. La lode è attribuita con deliberazione all’unanimità della Commissione su proposta della Sottocommissione.